Brasato
di vitello con funghi finferli
- Ingredienti
per 4 persone: 1
kg di vitello adatto per brasato (fesa, scamone), 500 gr di
funghi finferli, 20 gr di funghi porcini secchi, qualche rametto
di timo, 1 foglia di alloro, qualche foglia di salvia e un
rametto di rosmarino, 1 cipolla media, 40 gr di burro o 4
cucchiai d'olio, 1 cucchiaio raso di farina, 1/2 L di vino
bianco secco, sale, pepe.
- Pulite
accuratamente i finferli, eliminando la parte terrosa dei
gambi e eventuali parti non sane. Metteteli in un colino e
lasciateli parecchio tempo sotto l'acqua corrente per eliminare
tutta la terra. Sciacquate i porcini secchi e metteteli
in una ciotola di acqua tiepida per 20 minuti circa.
- Scaldate
metà del burro in una casseruola e fatevi soffriggere a
fuoco medio la cipolla affettata e tutti gli aromi. Quando la
cipolla è leggermente dorata, toglietela dalla casseruola e
tenete da parte. Alzate la fiamma, unite il burro rimasto e fate
rosolare nella casseruola la carne su tutti i lati per un
totale di circa 10 minuti. Quando la carne è ben dorata,
rimettete nella casseruola la cipolla e gli aromi, cospargete
con la farina, salate, pepate e bagnate con il vino e
mezzo litro di acqua. Non appena il liquido inizia a bollire,
abbassate la fiamma e coprite la pentola.
- Lasciate sobbollire
per circa 2 ore, aggiungendo altra acqua se necessario durante
la cottura. Trascorso questo tempo, unite i funghi porcini
scolati e tritati e lasciate cuocere scoperto per altri 15
minuti. Unite infine i finferli, interi se sono piccoli
altrimenti tagliati in 2 o 4, e lasciate cuocere ancora per una
ventina di minuti.
- Portate il
brasato in tavola già tagliato a fette con il suo sugo e
servite con un po'di polenta oppure di patate lessate o in puré.
Nota: potete
preparare la stessa ricetta con i funghi porcini. Abbiamo aggiunto
qui i porcini secchi per esaltare il sapore.
|