Cacciucco livornese
- Ingredienti
per 6 persone : 500 gr di cozze, 400 gr di polipetti o di
moscardini, 400 gr di seppioline, 1 kg di pesce misto (triglia,
scorfano, gallinella, branzino, orata, coda di rospo), 1/2 kg di
piccoli pesci da zuppa, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla,
3 spicchi d'aglio, 1 peperoncino fresco, 4 pomodori maturi, 2 dl
di vino bianco secco, prezzemolo, sale, pepe, 6 cucchiai d'olio
d'oliva.
- Pulite i
polipetti e le seppie e sciacquateli sotto l'acqua
corrente, quindi scolateli bene e tagliateli a pezzi. Pulite le
cozze e spazzolatele bene. Pulite i pesci scagliandoli e
svuotando le cavità addominali. Tagliateli a pezzi e
tenete le teste da parte assieme ai pesci da zuppa.
- Tritate
insieme la carota, il sedano, la cipolla, l'aglio e il
peperoncino e fate soffriggere il tutto nell'olio per
qualche minuto. Unite seppie e polipi, coprite la pentola e
lasciate cuocere per 15 minuti. Bagnate con il vino e lasciate
cuocere per 10 minuti a pentola scoperta.
- Togliete
seppie e polipi e aggiungete nella pentola i pomodori tagliati a
pezzi, i pesciolini da zuppa e le teste dei pesci. Bagnate
con 1 L di acqua calda, salate e cuocete coperto per 15 minuti.
- Passate il
contenuto della pentola al setaccio oppure al passaverdure
e rimettete in pentola. Unite seppie e polipi e i pezzi di
pesci. Lasciate cuocere per 10 minuti e unite le cozze. Quando
le cozze sono aperte, cospargete con prezzemolo tritato e
servite il cacciucco con pane abbrustolito e strofinato
con aglio.
|