Come caramellare uno stampo
- Ingredienti per caramellare uno
stampo (per il crème caramel o altri
dolci): 100 gr di zucchero semolato, qualche goccia di succo di limone.
- Versate
lo zucchero in un pentolino, meglio se a fondo
spesso con 2 o3 cucchiai di acqua. Unite qualche goccia di succo di limone: questo impedisce al caramello
di cristallizzarsi.
- Scaldate a fuoco
medio e lasciate sciogliere lo zucchero senza
mescolare. Se volete preparare quantità maggiori di caramello, è meglio
iniziare con una piccola quantità e aggiungere altro zucchero a mano a mano
che l’altro si è sciolto.
- Quando tutto lo zucchero si è sciolto,
diventa dorato. Attenzione, è importante fermare la cottura al momento
giusto.
Il caramello, una volta pronto, ha un bel colore ambrato. Se lo lasciate
diventare scuro, diventa amaro e molto sgradevole. Se rimane troppo chiaro
(diciamo giallo-dorato) non indurirà.
- Versate subito
il caramello nello stampo inclinandolo in tutte le direzioni per
rivestire il più possibile le pareti.
Note:
- Il caramello,
una volta versato nello stampo, indurisce subito, quindi dovete fare
in fretta.
- Attenzione
alle scottature: il caramello ha una temperatura di circa
165/170°.
- Con lo stesso
caramello, potete ricoprire dei fruttini, preparare delle pastiglie
per decorare una torta (è sufficiente versarne piccole cucchiaiate su
un marmo oleato e lasciare indurire prima di staccare con una
spatola).
- Potete
preparare una salsa di caramello (avrà un
consistenza sciropposa) in questo modo: quando il caramello
è quasi pronto, versate lo stesso volume di acqua bollente
nella padella. Lasciate cuocere per un paio di minuti e
spegnete il fuoco. I grumi di caramello indurito si
scioglieranno lentamente. Versate il caramello in una
boccetta e conservatelo in frigo, servirà per accompagnare
gelati, budini e altri dessert vari. Se al posto dell'acqua
aggiungete latte otterrete una salsa "toffee"
dal sapore di caramella "mou".
|