La
casetta di Hansel e Gretel
- Ingredienti :
Per
il tetto e le facciate : 4
dischi di Pan di Spagna di 25 cm di diametro, da acquistare
già pronti.
Per i
4 muretti di base, potete scegliere fra
torrone, croccante, wafers o altri biscotti che siano
abbastanza robusti da reggere il peso del tetto.
Per
la glassa : 2 albumi, 400 gr di zucchero a velo, succo di
limone + eventuale colorante alimentare.
Per
decorare : scegliete fra pastiglie colorate, gelatine di
frutta, biscotti al cioccolato, pastiglie o quadratini di
cioccolato, perline argentate, ecc.
- Per
prima cosa, ritagliate nel pan di Spagna 2 rettangoli
di 15 x 18 cm per il tetto. Adoperate un coltello ben
affilato per ottenere dei tagli precisi. Per le due facciate,
tagliate due triangoli isoceli di 15 cm di base e 15 cm di
altezza. In uno dei triangoli ritagliate una porta, una
finestra ed eventualmente un occhio di bue in alto.
Ritagliate anche gli alberelli e il camino.
- Preparate
mezza dose di glassa : sbattete un albume con una
frusta elettrica finché sarà spumeggiante (non montatelo a
neve). Unite qualche goccia di succo di limone e,
continuando a frustare, incorporate a poco a poco 200 gr
circa di zucchero a velo. Dovete ottenere un impasto
piuttosto duro che possa però essere spalmato.
- Spalmate
un abbondante strato di glassa sui due quadrati di pan di
Spagna e inserite subito nella glassa le decorazioni
prescelte. Occorre 1 ora circa perché la glassa indurisca
bene ma la superficie tende a rapprendersi dopo pochi
minuti.
- Per
gli alberelli di Natale, prendete una piccola dose di
glassa e coloratela di verde. Spalmatela in maniera
irregolare sui piccoli triangoli di pan di Spagna e
inseritevi subito i pallini di zucchero argentati. Per
ottenere degli alberelli più grandi, potete anche adoperare
dei coni da gelato.
- Decorate
ora la facciata : incollate con un po' di glassa dei
piccoli biscotti sopra la finestra e la porta. Per incollare
i pezzi piccoli, è più facile distribuire la glassa con
una tasca o una seringa da pasticciere. Inserite una
gelatina di frutta nell'occhio di bue. Incollate
tutt'intorno dei confetti colorati. Per i festoni,
colorate un po'di glassa in rosa e adoperate una tasca da
pasticciere.
- Preparate
la base direttamente su un cartoncino o un vassoio di
20 cm di lato. La base della casetta deve essere un quadrato
di 15 cm di lato. Ogni pezzo deve sempre essere incollato
con un po'di glassa. Se occorre, preparate un altra dose di
glassa. Quando non la adoperate, copritela con un foglio di
plastica per evitare che indurisca.
- Sistemate
davanti alla base degli scalini di wafers in
corrispondenza della porta.
- Fissate
le due facciate sulla base, incollandole con la glassa e
dando loro un supporto (per esempio una bottiglia). Lasciate
rapprendere per 15 minuti.
- Incollate
il tetto, sistemando sotto delle
"scaffalature" di supporto fatte con dei biscotti
che toglierete quando la glassa sarà rappresa. Riempite la cima
di glassa e inseritevi eventualmente delle "tegole"
di biscotti. Incollate sul tetto il camino.
Aggiungete altra glassa sul camino e fissate un comignolo di
biscotto. Fissate eventualmente delle persiane alla
finestra. Lasciate asciugare il tutto per 1/2 ora circa
prima di togliere i biscotti di supporto.
|