Crostata
rovesciata alle mele
Ingredienti
per 6/8 persone:
2
mele, 100 gr di farina, 50 gr di fecola di patate, 1
cucchiaino raso di lievito per dolci in polvere, 100 gr di
zucchero, 70 gr di burro morbido, scorza di limone
grattugiata, 1 uovo piccolo, sale.
- Prima
di tutto, sbucciate le mele e tagliatele a dadi.
Mettetele in un pentolino con 2 cucchiai rasi di zucchero e
1 cucchiaio di acqua. Fate cuocere a fuoco medio per 10
minuti circa: alla fine non ci deve più essere acqua nel
pentolino e le mele devono essere morbide, ma non
disfarsi.
- Preparate
ora una pasta frolla lievitata: mescolate in una ciotola la
farina, la fecola e il lievito. Unite lo zucchero, un po’
di scorzetta, una presa di sale, l'uovo e il burro morbido
(non fuso). Lavorate rapidamente con le punte delle
dita e poi con le mani su un piano di lavoro infarinato.
Chiudete la pasta in pellicola trasparente e riponete in
frigo per mezz'ora circa.
- Imburrate
il fondo e le pareti di uno stampo di circa 22 cm di
diametro e distribuitevi le mele. Stendete la pasta con il
mattarello fino a ottenere lo stesso diametro dello stampo e
adagiate il disco di pasta nello stampo, sopra le mele. Bucherellate
la pasta in più punti e cuocete nel forno preriscaldato a
180 gradi fino a quando la pasta e' dorata (25/30 minuti
circa).
- Togliete
dal forno, lasciate raffreddare (oppure solo intiepidire)
e rovesciate sopra un piatto piano.
Nota:
Conviene usare uno stampo con cerniera, così prima togliete il
bordo, poi deponete un piatto rovesciato sul fondo di pasta e
ribaltate il tutto, per togliere poi il fondo dello stampo.
|