Faraona
al limone e al timo
- Ingredienti
per 4 persone: 1 faraona intera, 2 limone non trattati, 1 piccolo
mazzetto di timo fresco, 2 cucchiai d'olio d'oliva, 20 gr di burro, 1
dl di brodo, sale, pepe.
- Tagliate la
faraona in 8 o 10 pezzi (potete chiedere al macellaio di farlo per
voi) e eliminate accuratamente le piccole penne rimaste (basta
passarle rapidamente sulla fiamma e verranno via con facilità).
- Prelevate la scorza
di mezzo limone con un pelapatate (in modo riuscirete a togliere solo
la parte gialla, quella bianca sottostante è amarognola) e
sminuzzatela finemente. Filtrate il succo dei due limoni e
filtratelo.
- Scaldate olio e
butto insieme in un tegame a bordi alti e gettatevi il timo e i pezzi
di faraona. Fate rosolare bene i pezzi di carne su tutti i lati
e fuoco vivo. Quando sono colorati, abbassate la fiamma, coprite
e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
- Unite a questo
punto il succo di limone, il brodo e le scorzette. Salate, pepate e
lasciate cuocere a fuoco moderato per altri 20 minuti circa,
girando i pezzi di carne a metà cottura. Se il fondo dovesse
asciugare troppo, aggiungete acqua o brodo.
- Alla fine,
controllate che la carne sia ben cotta e assaggiate per correggere
eventualmente di sale. Servite ben caldo, accompagnando a piacere con
riso basmati lessato.
|