Focaccia
con le olive
Per 4 persone: 10
gr di lievito di birra fresco, 350 gr di farina, 70 gr di
olive snocciolate, sale fino, olio d'oliva.
- Sbriciolate
il lievito in una ciotola capiente e diluitelo con 2 dl di
acqua tiepida (deve avere la temperatura delle dita).
- Mescolate
con una forchetta per sciogliere il lievito e unite 100 gr
di farina, mescolando leggermente. Coprite la ciotola e
lasciatela per 30 minuti in un luogo tiepido (anche vicino
ad una fonte di calore, ma senza eccedere, non sopra un
calorifero per capirci).
- Trascorso
questo tempo, unite 8 gr di sale (circa un cucchiaino raso),
1 cucchiaio d'olio e la farina rimasta (la quantità di
farina è indicativa : può darsi che ne serva di più o di
meno). Lavorate dapprima con la forchetta e
successivamente con le mani. Quando avrete ottenuto una
pasta leggermente appiccicosa, trasferitela su un piano di
lavoro infarinato e lavoratela per 5 o 10 minuti con le mani
infarinate fino ad ottenere una palla di pasta liscia ed
elastica, e a questo punto non più appiccicosa.
- Rimettete
la pasta nella ciotola e coprite bene (potete anche chiudere
la ciotola in un sacchetto di plastica). Lasciate lievitare
in un luogo tiepido per un ora. Rimettete la pasta sul piano
di lavoro, apritela con le mani e cospargetela con le olive
tritate (potete conservarne qualcuna intera).
- Lavorate
rapidamente la pasta per incorporare bene le olive e
sistematela in una teglia rotonda poco oleata o meglio
ancora, coperta con carta da forno. Allargate la pasta con
le dita, pizzicate la superficie qua e là, versate un filo
d'olio, cospargete con un pizzico di sale e sistemate
eventualmente qualche oliva intera sulla superficie.
- Mettete
la teglia nel forno spento e lasciate lievitare per
30'. Accendete quindi il forno a 50° e lasciate ancora
lievitare per 20', quindi portate la temperatura a 240°.
Quando la focaccia è ben dorata, abbassate la temperatura
del forno a 180° e lasciatevi la focaccia per circa 15/20
minuti. Controllate la cottura battendo le nocche sul fondo
della focaccia : se emette un suono secco, la focaccia è
pronta.
- Servite
la focaccia a temperatura ambiente, al posto del solito pane
oppure con l'aperitivo
Nota:
potete varia questa ricetta a vostro piacimento. Provate a
sostituire le olive con rosmarino sminuzzato, oppure con fette
di cipolle dorate in padella, o ancora con fettine di patate
appena lessate.
A questa
pagina la ricetta di base della focaccia e tutte le sue
varianti
|