Garganelli con gamberi e lenticchie
- Ingredienti
per
4 persone: 250 gr di garganelli freschi
all’uovo(o altra pasta fresca a scelta), 3 pomodori maturi, 1 spicchio d’aglio, 3
foglie di basilico, 120 gr di lenticchie di Castelluccio o
comunque piccole, 1 cipollotto, 50 gr di pancetta dolce
tesa, 400 gr di code di gamberi, 20 gr di burro, 3 cucchiai
d’olio d’oliva, sale, pepe nero.
- Mettete le lenticchie in
ammollo in acqua fredda per 2
ore circa (operazione non necessaria con le piccole lenticchie di
Castelluccio), quindi lessatele in acqua salata finché
saranno al dente.
- Sminuzzate la parte bianca del cipollotto
e tagliate la pancetta a dadini minuti. Fateli appassire
assieme in una casseruola con 2 cucchiai d’olio senza
farli colorire, quindi unitevi le lenticchie scolate e
bagnate con qualche cucchiaio del loro liquido di cottura.
Coprite e lasciate stufare a fuoco basso per 15 minuti
circa.
- Nel frattempo, preparate una
salsina di pomodoro:
scottate i pomodori per 10 secondi in acqua bollente e
spellateli. Tagliateli in 4, eliminate i semi e tritate la
polpa. Fate soffriggere l’aglio sbucciato e leggermente
schiacciato nell’olio rimasto e toglietelo quando è
dorato. Gettate la polpa dei pomodori nell’olio e lasciate
cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Salate alla fine, unite
il basilico spezzettato e spegnete il fuoco. Passate la
salsa e tenetela al caldo.
- Sgusciate i gamberi e tagliateli
in 2 per il lungo. Eliminate il budellino nero.
- Tuffate i
garganelli in acqua bollente salata. Scaldate il burro in
una padella a fuoco medio e fatevi saltare i gamberi per
circa 2 minuti per parte. Unite 3 cucchiai di acqua, salate
e spegnete il fuoco. Scolate la pasta al dente e mescolatela
con le lenticchie. Sistemate su 4 piatti caldi e
distribuitevi i gamberi con il loro sughetto. Versate la
salsina di pomodoro a filo sulla pasta e completate con un
po' di pepe nero macinato al momento.
|