Gaufres
Chiunque
abbia visitato il Belgio, la Francia oppure Germania o Olanda ha
assaggiato dolcetti deliziosi, sotto varie forme, chiamati gaufres, oppure
waffel (o altri nomi simili). Necessitano
di un apparecchio apposito. In Italia a volte si trovano piastre
elettriche per panini o toast con piastre intercambiabili, che
hanno in dotazione anche piastre per gaufres, a volte chiamate
"cialde".
Le
ricette possono variare moltissimo con risultati molto diversi:
si va dalla consistenza simile alla brioche a quella quasi da
biscotto, a quella di un dolce leggero come un pan di
Spagna.
Gaufres
de Bruxelles: molto leggera, di
consistenza simile al pan di Spagna o quasi.
Ingredienti
(per 6-7 gaufres medie):
1
uovo, 40 gr di zucchero, 7 cl di latte, 5 gr di lievito di
birra fresco, 60 gr di farina, 10 gr di burro, un pizzico
di sale.
- Sbriciola
il lievito (ne serve proprio poco) in una ciotola e diluisci
con il latte tiepido. Unisci lo zucchero e mescola bene.
Unisci la farina mescolando con una frusta per eliminare
eventuali grumi.
- Unisci
a questo punto prima il tuorlo e poi l'albume montato a neve
con un pizzico di sale.
- Scalda
molto bene la piastra e versaci un pochino di impasto
(indicativamente, per una gaufre di 10 x 8 cm servono 2
cucchiai da minestra) e chiudi l'apparecchio. Lascia cuocere
per 3 minuti circa e controlla la cottura.
- Servi
le gaufres con zucchero a velo, oppure guarnisci a piacere
con marmellata o nutella, con burro e zucchero, con panna
montata, con gelato ecc.
|