CucinaConMe

L'aiuto personale in cucina

cucina facile

cucina raffinata

cucina etnica

cucina dietetica

dolci e dessert

trucchi e consigli

schede

le vostre ricette

 

Parliamo di diete    
  • "Domani mi metto a dieta .... arriva l'estate, aiuto! .... devo perdere 4 chili ... non riesco più a infilare i pantaloni..."
  • Insomma, discorsi quotidiani. Perche' siamo fatti così, vogliamo sempre correre ai ripari 2 mesi prima delle vacanze. Prima, con i maglioni riuscivamo a non vedere, a far finta di niente, ma ora che si avvicina l'ora della verità andiamo in panico.
  • QUI STA IL PRIMO ERRORE! Non si puo' pensare di perdere 4 chili cosi' in 2 o 3 settimane, possibilmente senza fare troppi sacrifici, e di ritrovare una linea perfetta che rimarra' nostra per sempre 
  • Lo sapevate gia', vero? Ma siamo irrazionali davanti ai chili accumulati. E ci buttiamo sulle diete selvagge, le peggiori!
  • "Io mangio solo una mela tutti i giorni a pranzo": sbagliato, perché si patisce la fame tutto il giorno, si arriva a sera estremamente insoddisfatti e chi ci impedisce di buttarci su una razione abbondante di carbonara con tiramisu' consolatorio? E' chiaro che le calorie "risparmiate" a pranzo vanno a farsi benedire, anzi tornano al galoppo.

    "Io ho abolito pasta, pane, biscotti, dolci, mangio solo carne, pesce e verdure". Sbagliato: e' una dieta assolutamente squilibrata e estremamente insoddisfacente. Avrete sempre fame e sentirete addosso la fatica della mancanza di zuccheri. 

    "Io digiuno un giorno a settimana (varianti: a pranzo, 2 volte a settimana)":il peggio del peggio. Da stare male, addirittura. Forse dimagrirete anche ma attenzione al metabolismo che ne uscira' sconvolto.

    CONCLUSIONI:

  • Non fate diete selvagge ogni anno o ogni 6 mesi. Trovate una dieta seria: quella di un dietologo, quella dei Weight Watchers che sono molto seri, quella di una rivista che però non prometta miracoli e offra almeno 1.100/1300 cal al giorno senza eliminare nessuno degli alimenti fondamentali.
  • Se i chili da perdere sono molti, rivolgetevi senza esitare a un buon dietologo (attenzione, qualche ciarlatano in giro c'è). Il peso deve essere perso lentamente: tanto, anche con le diete piu' drastiche si perde rapidamente all'inizio e poi solo lentamente, e la delusione e' spesso tanto forte da smettere e recuperare in pochi giorni il peso faticosamente perso.
  • Cercate qualcuno che faccia la dieta con voi: il marito, un amica, anche una persona conosciuta su Internet. E' un ottimo incentivo, vi sentirete meno soli di fronte alla fame e potrete parlare e confrontare.
  • Infine, secondo me fondamentale: CONCEDETEVI QUALCHE SFIZIO!  In modo consapevole, 2 o 3 volte a settimana, con misura pero'. Vuol dire, non aprite un vaso di Nutella, non saprete fermarvi. Ma comperate una barretta, uno snack, un cannoncino e mangiatevelo con volutta'.

E a proposito delle ricette che vi mando io: certo, non sono cose che potete fare tutti i giorni, a pranzo e a cena,soprattutto se lavorate. Ma sono ricette che vi possono dare soddisfazioni maggiori della solita bistecca ai ferri o della pasta con pomodoro. Alternate! E poi, sono piatti gustosi, li potete proporre a tutta la famiglia.

A questa pagina, un po' di numeri per riflettere prima di scegliete la cotoletta o la fetta di cocco in spiaggia. 

  Anche qui lo voglio ricordare:  NON sono dietologa... non propongo diete ma ricette con calorie contate

Torna alla pagina Cucina dietetica