Ingredienti:
prendete 5
peperoni (possibilmente spessi e non molto grandi), riso 150 gr
(o risotto se vi è avanzato, ma deve essere una porzione per
due), pan grattato, un uovo, 6-7 acciughe sott'olio, 2 fette di
formaggio, 1 cipollina e una zucchina/carota o un'altra verdura
che avete a portata di mano che possa andare bene. (Non
vi spaventate per il numero di ingredienti, di norma li abbiamo
quasi tutti in dispensa!)
Fate
rosolare la cipolla e in un'altro padellino fate
"andare" con un po' d'olio anche un peperone tagliato
a tocchetti, volendo, insieme anche ad un'altra verdura. Intanto
fate bollire il riso.
Mentre
tutto cuoce, lavate i peperoni, togliete il "gambo",
tagliateli a metà (per lungo), in modo da ottenere due
"barchette" per ogni peperone. Quando tutto è cotto,
versate in una terrina, aggiungete l'uovo, le acciughe tagliate
a pezzettini (se vi piacciono anche delle olive nere!), due
cucchiaiate di pan grattato, sale e spezie. se dovesse risultare
estremamente pastoso, si può aggiungere una cucchiaiata di
latte, però ricordate che il pangrattato deve asciugare l'acqua
del peperone!
Ungete
bene la pirofila, riempite ogni barchetta di peperone e
disponetela sulla teglia. Alla fine mettete un quadrato di
formaggio (da ogni fetta se ne dovrebbero ricavare 4).
Infine...
mettete in forno. Non sono assolutamente sicura che sia il modo
migliore... Io ho infornato a 220° per 10 minuti e poi a 180°
per 45 minuti. Credo che si possa ottenere un buon risultato
infornando sempre a 180°, ma in una scanalatura del forno
inferiore.
È cotto
quando il peperone risulta scuro (non nero nero) di sotto e si
è ben ammorbidito ai lati.
Il
formaggio deve resistere bene all'alta temperatura, io ho usato
un pecorino (ma non troppo stagionato, insomma quello non da
grattare). (da
Cloa)