Torta
Sacher
- Ingredienti:
Per la base: 100 gr di burro, 90 gr di zucchero, 4 uova, 100 gr
di farina, 1 pizzico di lievito per dolci, 100 gr di cioccolato
fondente, sale. Per guarnire: 150 gr di marmellata di
albicocche. Per la glassa: 6 cl di panna fresca, 75 gr di
cioccolato fondente, 20 gr di burro, 20 gr di zucchero a velo.
La base:
- Tagliate il burro
a dadini e mettetelo in una ciotola, meglio se con bordi alti.
Lasciate a temperatura ambiente per mezz'ora, quindi sbattete con la
frusta elettrica, unendo poco per volta metà dello
zucchero.
- Continuando a
sbattere a bassa velocità, unite i 4 tuorli. Unite la farina
mescolata con il lievito, mescolando ora con un cucchiaio. Fate
sciogliere il cioccolato e unitelo al miscuglio (ved.
a questa pagina).
- Montate gli
albumi a neve con un pizzico di sale e, quando sono già sodi, unite
lo zucchero rimasto e continuate a frustare per mezzo minuto. Unite
delicatamente gli albumi al miscuglio.
- Versate in uno
stampo di circa 20 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocete nel
forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Togliete dallo stampo
e lasciate raffreddare, possibilmente su una griglia.
La marmellata:
- Tagliate
il dolce in due orizzontalmente. Spalmate metà della marmellata su un
disco e coprite con l'altra metà. Per ottenere un dolce con una
bella superficie liscia e senza "gobbe", rovesciate
semplicemente la torta e presenta il fondo verso l'alto.
- Spalmate
la marmellata rimasta sulla superficie. Se la marmellata fosse troppo densa
per essere spalmata, potete scaldarla leggermente oppure frullarla.
La glassa:
- Mettete la panna
in un pentolino a fuoco basso. Portate a ebollizione e togliete
dal fuoco. Aspettate 30 secondi e fate riprendere
l'ebollizione.
- Spegnete il
fuoco e unite subito il cioccolato finemente tritato, il burro
e lo zucchero a velo. Mescolate fino a quando avrete ottenuto una
consistenza liscia e omogenea.
- Fate intiepidire
la glassa mescolando con un cucchiaio e versatela sulla torta: versate
in centro dopo aver sistemato la torta su una griglia.
Quando la glassa inizia a scendere sui lati spalmatela con una spatola
o il dorso di un cucchiaio per coprirli bene.
- Riponete in frigo
fino al momento di servire.
Note: è davvero
fantastica! Ho provato altre 2 ricette ma questa è la migliore. Non sarà
l'originale, visto che la ricetta è top-secret ma insomma...
|