Saté
Bali (SPIEDINI
DI POLLO CON SALSA DI ARACHIDI)
- Ingredienti
per 4
persone. Per gli spiedini : 500 gr di petto di pollo
disossato, 1 cipolla piccola, 3 cm di radice di zenzero fresca,
2 cucchiaini rasi di zucchero, 1/2 cucchiaino di pasta di
peperoncino o sambal, 2 cucchiai di latte di cocco, 1 cucchiaio
di salsa di soia , un pizzico di sale. Per la salsa : 150
gr di arachidi tostate sgusciate, 2 cucchiai di olio di arachidi
o di semi, 1 cucchiaino di pasta di peperoncino o sambal, 1
cucchiaio raso di zucchero, 1 cucchiaio di salsa di soia, 150 ml
di latte di cocco, 1/2 cucchiaino di coriandolo fresco tritato,
1 pizzico di curcuma, 1 pizzico di sale.
- Grattugiate
o frullate finemente la cipolla con lo zenzero sbucciato.
Unite tutti gli altri ingredienti e mescolate bene. Tagliate la
carne a dadini o meglio a striscioline larghe non più di 1 cm e
lunghe 2 o 3 cm, e mescolatela con la marinata. Lasciate
riposare coperto per circa 1 o 2 ore. Nel frattempo, preparate
la salsina : riducete le arachidi in polvere con un
frullino oppure in un mortaio e unitevi tutti gli altri
ingredienti. Trasferite in un pentolino e fate cuocere a fuoco
basso per circa 5 minuti, quindi versate in 4 ciotoline e
lasciate raffreddare. Scaldate il grill o il barbecue. Oleate
degli stecchini di bambù e infilatevi 4 o 5 pezzi di pollo.
Cuocete i saté fino a quando sono ben dorati (occorrono circa
5/6 minuti per lato), spennellandoli ogni tanto con olio durante
la cottura.
Note:
- A Bali
prevale la religione induista mentre il resto dell'Indonesia è
soprattutto di osservanza musulmana : per questa ragione, qui
questi saté si possono anche preparare con carne di maiale.
Ma la vera differenza tra i saté di Bali e quelli del resto
dell'Indonesia (sono comuni anche in Malesia e a Singapore) è
che vengono anche preparati con carne di tartaruga...
- Latte
di cocco: si trova in vendita nei negozi di specialità
orientali in due versioni : leggero o denso. Per le nostre
ricette va bene quello leggero. Potete anche prepararlo
facilmente da voi : grattugiate 200 gr di polpa di noce di cocco
fresca (oppure usate 100 gr di cocco essicato) e coprite con 1/2
L di acqua calda. Lasciate raffreddare, quindi filtrate
attraverso una pezzuola di cotone, strizzando bene per estrarre
tutto il latte.
- Nota: a
questa pagina, il lessico degli ingredienti
"particolari"
|