Seppie
in umido con piselli
Per 4 persone: 600
gr di seppie già pulite, 300 gr di pisellini sgranati,
freschi o surgelati, 3 cucchiai d'olio d'oliva, 1 carota, 1
costa di sedano, 1 cipolla piccola, 1 spicchio d'aglio, 1
bicchiere di vino bianco, 300 gr di polpa di pomodoro fresca
o in scatola, sale, pepe nero, prezzemolo tritato.
- Sciacquate
le seppie sotto l'acqua corrente, poi staccate i ciuffi di
tentacoli e tagliate le sacche a strisce larghe 1 cm circa.
- Scaldate
l’olio in una casseruola a fuoco medio e fatevi
soffriggere le verdure sminuzzate per qualche minuto,
aggiungendo l'aglio solo quando le verdure sono già
appassite. Unite le seppie e lasciate cuocere per qualche
minuto o fino a quando non sono più traslucide, quindi
versate il vino e lasciatene evaporare metà.
- Unite
la polpa dei pomodori, sale, pepe e lasciate cuocere a fuoco
basso per circa 30 minuti, aggiungendo se necessario
poca acqua calda.
- Unite
i pisellini e proseguite la cottura per altri 15 o 20 minuti
o fino a quando i pisellini saranno teneri. E'
probabile che sia necessario aggiungere un po' di acqua
durante la cottura. Alla fine, aggiustate
eventualmente di sale e cospargete con il prezzemolo.
Nota:
il piatto è delizioso da solo naturalmente, ma provate ad
accompagnarlo con polenta, fresca oppure grigliata a
fette.
|