Spezzatino
d'agnello con verdure
- Ingredienti per
4 persone : 1,5 kg di carne d'agnello (spalla o coscia), 8
carotine novelle, 4 piccoli cipollotti, 200 gr di fagiolini verdi, 4
piccole zucchine, 100 gr di ceci secchi, 100 gr di fagioli cannellini
secchi (oppure rispettivamente 300 gr già lessati), 100 gr di
pisellini sgranati, 2 carciofi, 2 patate medie, succo di limone, 1
cipolla piccola, 1 spicchio d'aglio, sale, 3 cucchiai d'olio d'oliva,
1 dl di vino bianco. Per il brodo, 1 carota, 1 costa di sedano, 1
cipolla, sale.
- La sera prima,
mettete i cannellini e i ceci in due ciotole e coprite
con abbondante acqua. Lessateli quindi separatamente in acqua salata e
lasciate cuocere i ceci per 2 ore e i cannellini per 1 ora.
- Disossate la
carne con un coltello ben affilato, prelevando tutta la carne a dadi e
scartando il grasso.
- Mettete le ossa,
alle quali sarà rimasta attaccata un po'di carne, in una pentola con
le verdure per il brodo. Coprite con 2 litri di acqua e poco sale e
portate a bollore. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 1
ora e mezza.
- Nel frattempo,
lavate e mondate tutte le verdure. Lasciate le carotine intere,
tagliate le zucchine in 2 per il lungo, tagliate le patate a spicchi o
a dadi, tagliate i cipollotti in 4 per il lungo. Tagliate infine i
carciofi in 4 o 6 spicchi e teneteli in una ciotola con acqua
addizionata di succo di limone.
- Scaldate l'olio
a fuoco alto in una casseruola e fatevi rosolare bene i pezzi
di carne su tutti i lati. Quando ha assunto un bel colore, unitevi la
cipolla e l'aglio sminuzzati. Lasciate soffriggere a fuoco medio per
qualche minuto e sfumate con il vino. Quando il vino è quasi
del tutto evaporato, unite i ceci e i cannellini scolati e versate il
brodo caldo (ne dovreste avere circa un litro, altrimento allungate
con acqua). Salate leggermente, portate a ebollizione, coprite la
pentola, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 1 ora
circa.
- Unite a questo
punto tutte le verdure tranne le zucchine che unirete dopo altri 10
minuti. Non importa che le verdure siano immerse nel liquido,
cuoceranno comunque a vapore. Correggete eventualmente di sale e
lasciate cuocere per 15 minuti ancora. Controllate che il composto non
asciughi e aggiungete se necessario acqua bollente.
|