Struffoli
- Ingredienti
per 6 persone:
3 uova, 350 gr di farina, 20 gr di burro ammorbidito, 30
gr di zucchero, la scorza grattugiata di un arancia e di un
limone non trattati, 1 cucchiaio di liquore di arance o
simile, sale, olio per friggere. Per glassare : 200 gr di
miele, 100 gr di zucchero, 1/2 dl di acqua, 1 limone,
canditi a scelta, confettini argentati. Se non amate il
miele, potete invertire le proporzioni : 100 gr di miele e
200 di zucchero.
- Impastate 300 gr di farina con le uova e gli altri
ingredienti. Potete farlo a mano oppure con un robot da
cucina. Trasferite la pasta su una spianatoia infarinata e
lavoratela per vari minuti fino ad ottenere una palla liscia
ed elastica. Copritela con una ciotola e lasciatela riposare
per 1 ore.
- Prelevate un po'di pasta e
rotolatela sulla spianatoia
infarinata fino ad ottenere un lungo salsicciotto molto
sottile. Tagliate in tanti pezzettini che dovranno avere le
dimensioni di un cece. Coprite man mano i pezzettini
ottenuti con uno strofinaccio e procedete fino ad esaurimento
della pasta.
- Friggete ora le palline di pasta in abbondante olio ben
caldo. Saggiate la temperatura dell'olio tuffandovi una
pallina di pasta che deve subito iniziare a sfrigolare e
risalire in superficie dopo poco tempo. Friggete le palline
di pasta in 6 o 7 tornate e non lasciatele scurire,
questo č molto importante per la buona riuscita del piatto.
Scolatele e deponete su carta assorbente.
- Scaldate ora il miele con l'acqua e lo zucchero e unitevi
qualche goccia di succo di limone e un pezzetto di scorza
(soltanto la parte gialla). Quando il tutto assume un colore
leggermente dorato, tuffatevi le palline e lasciatevele per circa 30
secondi in modo che si impregnino bene. Anche qui dovrete
procedere in pių volte. Lasciate scolare bene gli struffoli
e disponeteli a piramide con qualche candito e i confetti.
Si conservano per 2 o 3 giorni ma perdono in lucentezza.
Volendo, potete friggerli il giorno prima, ma cercate di
glassarli solo poche ore prima di servire.
|