Tartufi
di cioccolato
- Ingredienti: 100
gr di cioccolato fondente, 50 gr di burro, 7 cl di panna, 30 gr
di zucchero a velo, cacao amaro..
- Mettete il burro
in un pentolino con il cioccolato a pezzetti e la panna e scaldate
su fuoco bassissimo, mescolando sempre con un cucchiaio. Quando
il miscuglio č omogeneo e perfettamente liscio togliete dal
fuoco e continuate a mescolare con il cucchiaio per qualche minuti per
farlo raffreddare.
- Unite lo
zucchero a velo setacciato e mescolate bene. Mettete in un
contenitore chiuso e riponete in frigo.
- Prelevate
piccole cucchiaino di composto e rotolate rapidamente fra le
mani. Se avete le mani calde, passatele ogni tanto sotto l'acqua fredda.
- Versate del cacao
in una ciotolina e rotolatevi le palline. Per sembrare tartufi
dovrebbero avere una forma irregolare.
Note:
- Potete profumare
o modificare l'impasto: aprite in due un baccello di vaniglia e
grattate un po'di granellini neri nella panna prima di iniziare.
- Potete
aggiungere della frutta secca tritata (mandorle, noci o
mandorle o ancora un misto).
- Potete
aggiungere un po' di liquore (Rum, liquore all'arancia, alla
ciliegia).
- Il massimo, per
le pių esperte: passare i tartufi appena formati nel
cioccolato fondente sciolto e subito dopo nel cacao. Si fanno
raffreddare e si ottengono dei tartufi croccanti fuori e morbidi
dentro.....
Tartufi
leggerissimi
- Ingredienti:
100 gr di cioccolato fondente, 1 dl di panna fresca da montare.
- Mettete il
cioccolato a pezzetti in un pentolino con la panna e scaldate
su fuoco basso, mescolando regolarmente fino a ottenere una crema
liscia e omogenea.
- Lasciate raffreddare
per 10 minuti a temperatura ambiente.
- Preparare una
ciotola con acqua e ghiaccio. Mettetevi il pentolino (oppure un
contenitore a bordi alti ma stretto nel quale versare la crema) e
frustate con la frusta elettrica.
- Dovrete frustare
per circa 10 minuti: alla fine, avrete un composto gonfio (2 o
3 volte il volume iniziale) e di colore chiaro, piuttosto sodo.
- Procedete rapidamente:
prendete il composto a cucchiaini e passate nel cacao, lavorando
rapidamente con la punta delle dita per dare una forma di
tartufo (non proprio sferica).
- Riponete in
frigo: sono i tartufi pių leggeri che avete mai mangiato!
|