Terrina d'anatra con pistacchi
- Ingredienti
per
6 persone: 1 anatra di 1,5 kg circa, 150 gr di
pancetta tesa a fette sottili, 100 gr di prosciutto cotto in una
sola fetta, 2 dl di di vino bianco, 1 bicchierino di Porto o
Sherry, 100 gr di pistacchi col guscio (oppure 50 gr
sgusciati), 2 foglie d'alloro, sale, pepe.
- Togliete la
pelle dell'anatra : incidete lungo lo
sterno, quindi sollevate la pelle con le dita e tirate in
modo di staccarla dalla carne, aiutandovi eventualmente con
la lama del coltello. Procedete nello stesso modo con la
pelle delle cosce.
- Levate i
filetti dal petto e tagliateli a strisce di 1
cm circa. Prelevate tutta la carne rimasta
e tagliatela a
tocchetti.
- Mettete tutta la carne dell'anatra in una
ciotola,
unitevi le foglie d'alloro, condite con sale e pepe e
bagnate con i due tipi di vino. Lasciate marinare per almeno
4 ore o, meglio ancora, un intera notte.
- Sgusciate i pistacchi e scottateli per 3 minuti in
acqua bollente. Scolateli e, non appena saranno tiepidi,
togliete loro la pellicina che li ricopre: basta
premete il pistacchio fra tre dita e il frutto si spella da
solo.
- Scolate la carne e deponete le strisce intere su carta
assorbente per asciugarle. Tritate la carne rimasta, condite
con sale e pepe e unite i pistacchi. Tagliate il prosciutto
a st
risce.
- Tappezzate interamente l'interno di una terrina di
terracotta o di porcellana (non troppo grande: circa 15 x
8/9 cm) con le fette di pancetta leggermente accavallate.
Riempite la terrina, alternando carne trita, strisce
d'anatra e strisce di prosciutto. Ripiegate sulla superficie
i lembi di pancetta e sistematevi sopra una foglia d'alloro.
Coprite con un foglio di carta stagnola e chiudete con il
coperchio.
- Sistemate la terrina in una pirofila con acqua calda e
cuocete in forno già caldo a 160° per 1 ora 1/2. Quando la
terrina è cotta, scolate il grasso che si
sarà formato e
sistemate sulla superficie un assicella o un cartone rigido
ricoperto con carta stagnola. Appoggiatevi sopra un peso di
circa 1 o 2 kg. Lasciate raffreddare prima a temperatura
ambiente, quindi in frigo per almeno 4 ore. Servite la
terrina a fette.
Nota:
potete tranquillamente preparare questa terrina con 2 o 3 giorni
di anticipo.
|