Idee
di torte per feste (complimenti a tutte, siete delle artiste!).
Torta Happy
Hippo di Fata 73
Torta Campo
di Calcio (di Reny 74)
Torta Barbie
Lago dei Cigni (di Tiffany70)
Torta
cascina (di Reny 74)
Torta prato
fiorito (di Katia)
Torta
Spiaggia (di Katia)
Torta Nemo
(di Rosa)
Il Bosco dei
100 acri di Winnie the Pooh (di Katia)
Torta
Hamtaro di Marzia
Torta
calcetto di Nonnafranca
Torta campo
di calcio di Nonnafranca
Torta Mimosa
di Nonnafranca
Torta
Braccio di Ferro di Sonya
Torta con fiori di Sonya
Torta
al pistacchio di Mariagiovanna (Maria3)
Ho
preparato un pan di spagna che ho bagnato con acqua e
zucchero......
La crema pasticcera e' quella classica...ma ho aggiunto della
pasta di pistacchio (prodotto anche x realizzare gelati)......
La panna montata e' stata colorata verde...con i colori
alimentari......e con del cioccolato sciolto a bagnomaria, ho
ultimato la decorazione!
Torta
Barbie di Katia
Torta di Rosalba
Questa è la
torta che ho fatto al mio Nicolò per il suo primo e per ora unico
compleanno.
Si tratta
di un pan di Spagna tradizionale a due strati più la
copertura, così suddivisi, il primo strato di crema alla
vaniglia e il secondo di crema al cacao, la copertura
invece è di panna montata bianca e verde, e le decorazioni
sono realizzate con l'uso di ostie alimentari su cui viene
fatto un disegno, in questo caso uno sfondo collinare sul quale vi
sono delle rotaie per far camminare un trenino di plastica.
Come tocco
finale il bordino della torta si fascia con un intreccio di fiocco
per i pacchetti regalo, ma si trova in commercio già realizzato,
e poi, la candelina che in questo caso era un pupazzino
della Disney, ma di solito sui pezzi in plastica come il trenino,
vi sono i fori per le candeline.
Torta di Aliaa
Ricetta
con premessa: voglia di cucinare, voglia di lavare tutto quello
che sporcherete, e tempo per farla.
Dunque: la
festa era Sabato, il pan di spagna l'ho fatto Giovedì sera e
la crema Benerdì sera ... anzi a rifletterci bene era già notte
fonda. Sabato mattina ho montato la panna e l'ho unita alla crema
che era ormai bella fredda (particolare importantissimo affinchè la
panna non si "smonti" quando la incorpori), ho tagliato il
pan di spagna più o meno a tre/quarti e ho svuotato la parte inferiore.
Dopo averlo imbevuto per bene l'ho riempito di crema e ho
"tappato" con l'atro strato di pan di spagna che ho
imbevuto ben benino (latte e rum).
E ora viene
il bello. Ho preparato delle forme di carta da utilizzare a mo' di stencil
per disegnare il faccione di Winnie the Pooh e ho disegnato i
contorni sulla torta facendo dei puntini con una siringa piena di
crema al cioccolato. Poi ho colorato il disegno con la crema a cui
avevo aggiunto i coloranti alimentari (giallo per il viso e
rosso per la maglietta). Ho rifatto i contorni con la siringa piena
di nutella e rifinito il tutto con la crema colorata di
verde.
L'effetto è
stato stupefacente, il sapore ottimo ... per non parlare della
soddisfazione.
N.B.- Io
invece di usare la siringa che odio lavare, faccio dei cartoccetti
con la carta forno che taglio sul fondo.
Torta di
Sony
La torta è pan
di Spagna a tre strani di quelli che comperi al supermercato
farcita con crema alla vaniglia e sopra ricoperta di panna
(non montata che non tiene molto) ma la pannafix.......poi la
frutta...per dargli la forma a farfalla basta tagliare a metà
i tre strati e poi farli combaciare girandoli........siccome risulta
un po' asciutta l'ideale sarebbe bagnare gli strati con un liquore
all'arancia.
Avevo pensato anche ad una variante...bagnare li strati col
caffè e la crema al mascarpone.
Torta N.2 di
Rosalba
Questa torta,
l'ho fatta per il 67° compleanno del mio papino, anche se
potrebbe andare meglio per un bimbo, ma in fondo un pochino lo è,
si crede a volte il " grande capo", e allora quale
occasione migliore per prenderlo un pochino in giro?
Per prepararla
si seguono pressappoco le istruzioni delle altre, infatti è
composta da pan di Spagna, crema fatta in casa
con panna, che comunemente si chiama chantilly ( non so
nemmeno se si scrive così) e di crema alle nocciole
sempre artigianale, la copertura è di panna colorata
arancione, le decorazioni, sono di plastica e rappresentano una
tribù di indiani, con tanto di capo tribù e di scritta in gel
colorato allo zucchero " AUGH...URI.
Ho terminato
la torta con due fiorellini di ostie che delimitano i due colori
delle decorazioni in panna, che dire ancora, di inumidire in pan
di spagna con del martini e caffè , dopo di che,
buon appetito.
Torta N.3 di Rosalba
Questa è la
torta del mio cucciolo di 28 anni
Stavolta per
variare un pochino rispetto alle altre torte ho preparato
uno strato di pasta sfoglia e un panettone allo
Yogurt un po morbido, e le creme stavolta erano una
con fragoline fresche e l'altra alla banana, la
copertura come sempre in panna con aggiunte di crema gialla alla
banana e al cacao, lo strato di pasta sfoglia l'ho sistemata in
basso, con la crema alla fragola e poi uno strato di panettone di
yogurt, la copertura di banana e poi il panettone finale.
Un piccolo consiglio,
per non perdersi dietro trecento sapori diversi di creme, poiché
la base della crema è la medesima per tutte, si prepara un unico
impasto, e poi lo si divide nelle ciotole con i vari ingredienti
aggiuntivi, un piccolo consiglio, se l'ingrediente aggiuntivo
è secco come il cioccolato, lasciate la crema più morbida,
se invece dovete aggiungere le fragole, che hanno un pochino di
succo, lasciatela addensare di più
Un'ultima
cosa, la frutta, non la dovete frullare, ma solo schiacciare
finemente con una forchetta, e ancora, se decidete di fare questa
torta in un periodo nel quale le fragole non ci sono, i budini
della elah, la possono sostituire.
Per quello che
riguarda la decorazione, questa volta l'ostia l'ho comprata
già disegnata, con Lupo Alberto che dice " dai non
fare il muso lungo è solo un anno in più" ho messo
poi una candelina di Willy coyote con Bee Bip, qualche fiorellino
di ostia decorazioni di crema e una mini città di zucchero, con
un vigile, una macchinina e altro, piccolo pensiero di mia mamma,
che mi ha "obbligato" a trovargli un posto nella
torta...
Adesso vi
saluto, e fatene buon uso
Torta N.4 di Rosalba
Questa cara
francine è una torta di compleanno della mia piccola nipotina
Eleonora, il procedimento è sempre lo stesso, ma le creme questa
volta erano di vaniglia e di pistacchio, sempre del
pandispagna inzuppato e le decorazioni graziosissime di Biancaneve
e i sette nani, che camminano nel bosco, la panna bianca sotto e
intorno il classico fiocco verde.
Torta
Dalmata di Margi
Per fare
le torte per prima cosa preparo il Pan di Spagna.Per inzupparlo
io faccio in due modi.
Se la torta è per bambini faccio uno sciroppo. (Metto a bollire
l'acqua con lo zucchero.Tolgo dal fuoco e aggiungo il succo di
frutta).
Se invece è per adulti utilizzo l'alchermes diluito con
dell'acqua.
Per inzuppare io uso dei pennelli larghi (l'ho visto fare da un
pasticcere in tv ed è veramente eccezionale).
Come farcia uso la crema pasticcera o crema pasticcera a cui
aggiungo del cioccolato fondente).
Per la decorazione prendo un disegno qualsiasi e lo porto ad
ingrandire.Poi con il pennarelli alimentare lo decalco su un
foglio di ostia bianca tagliati con le misure della torta (si
trova nei negozi dove vendono articoli per dolci). Dopo aver
farcito la torta ed aver inzuppato anche la seconda parte
spalmare la superficie con della panna montata (anche se non
viene liscia non importa) e metterci sopra l'ostia che verrè
praticamente assorbita dalla panna. A questo punto faccio i
bordi con la nutella utilizzando la tasca di tela. Quindi
comincio a colorare con i ciuffetti di panna colorati.
Scrivere il procedimento è abbastanza difficile ma im pratica
non lo è.Si tratta solo di avere molta pazienza.
Torta
Puffo di Margi
Torta
"8 anni" di Margi
Torta
per la comunione di mia figlia (Margi).
Torta di
cresima (Mara)
Torta per la
festa della mamma (Mara)
Torta 25
anni (Mara)
Torta "Spaghetti e pomodoro" (Mara)

Torta di
compleanno (Girella)
Torta di
battesimo di Ele
(questa è mia... Francine)
Dolce morbido al limone con glassa
reale e macchinine "vere"
E anche
questa è mia (Francine). Torta
di cioccolato bagnata con marmellata di ciliegie diluita con
acqua e coperta con glassa di zucchero... la bambola arriva dal
supermercato!
(questa è mia... Francine)
Pan di
Spagna bagnato con marmellata di albicocche diluita con acqua,
farcito con crema pasticciera e guarnita con panna montata e
glasse di zucchero.
(questa
è mia)
Semplice pan
di Spagna tagliato in due e spalmato con marmellata di
albicocche diluita con acqua (meglio il giorno prima così il pan di
Spagna si inumidisce). Poi, decorazioni sopra: capelli di Nutella
rigata con la forchetta, "pelle" di glassa bianca o
rosata (zucchero a velo diluito con pochissima acqua: circa 3
cucchiai di acqua per 100/120 gr di zucchero a velo). Il resto, come
volete (pastiglie colorate, codette colorate ecc.). Proprio
per bambini!
|