Torte
salate al formaggio (base)
- Ingredienti per
4 persone: 2 dischi di pasta sfoglia fresca (oppure surgelati, oppure
una confezione di pasta sfoglia surgelata da stendere in 2 dischi), 4
uova, 4 dl di latte, 100 gr di formaggio (ved. Note), 2
cucchiai di Parmigiano grattugiato, sale, pepe + altri ingredienti a
scelta (ved. Note).
- Srotolate un
disco di pasta e adagiatelo in uno stampo da crostata o da pizza (con
un bordino di almeno 2 cm) di circa 30 cm di diametro. Fate pochi
forellini sul fondo con le punte di una forchetta (in questo modo il
fondo non si solleverà facendo una bolla). Sbattete le uova con 1
cucchiaino di sale, un pochino di pepe e il formaggio grattugiato.
Versate il miscuglio sul fondo di pasta. Srotolate sopra le uova l’altro
disco di pasta e premete bene sui bordi per sigillare assieme i due
strati di pasta sfoglia. Tagliate via la pasta eccedente con un
coltello e fate ancora qualche forellino sulla superficie della torta.
- Cuocete questa
torta nel forno già caldo a 180° per circa 25/30 minuti o finché la
superficie sarà dorata. Servitela calda o a temperatura ambiente. Si
può anche riscaldare.
Note :
1. Questa
sopra è proprio la ricetta di base, che potete variare all’infinito.
- Per cominciare,
il formaggio: se userete per esempio formaggio di capra,
otterrete una torta molto diversa che usando della Fontina o un
formaggio affumicato.
- Altri
ingredienti da usare o meno: 100 gr di pancetta dolce o
affumicata, tagliata a dadini e fatta dorare bene in padella (senza
olio, basta il grasso della pancetta stessa.) Distribuite i dadini
nella torta DOPO aver versato il miscuglio di uova (lasciate
eventualmente il grasso nella padella).
- Al posto della
pancetta, 150 gr di salsiccia spellata, disfatta a pezzettini e
fatta dorare in padella con poco olio o burro.
- In aggiunta ai
precedenti o in sostituzione, 150 gr di spinaci o erbette
(bietole) lessate, ben strizzate e insaporite in padella con un
pochino di burro e uno spicchio d’aglio da buttare.
- Ancora, 4 carciofi
mondati e lessati, da tagliare a spicchi e da fare insaporire prima in
padella con poco burro. Oppure una zucchina trifolata a dadini.
2.
La pasta:
- la pasta
sfoglia è ottima per le torte salate. Quelle fresca in rotoli è meno
economica di quella surgelata ma è molto comoda. Si trova anche in
qualche supermercato la pasta "brisée" surgelata,
perfetta anche lei per le torte salate. In teoria, dovrebbe contenere
meno grassi, per quelle che ci tengono...
- Importante:
quando usate la pasta sfoglia, toglietela dal frigorifero all’ultimo
momento prima di usarla.
- Se volete, prima
di infornare, spennellate la superficie della torta con il
fondo del miscuglio di uova rimasto nella ciotola (ne potete tenere un
cucchiaio appositamente) : diventerà bella dorata durante la cottura.
- Il tocco in
più: dopo averla spennellata, una lieve spolverata di sale che
darà alla pasta un gusto molto goloso.
3.
Le quantità:
- la torta con
queste dosi basta come pasto leggero per 4 (2 adulti + 2
bambini) da accompagnare con una insalata (ad esempio) oppure come
secondo.
- Servita come antipasto,
è sufficiente per 8. La potete ovviamente tagliare a pezzettini o
spicchi sottili da offrire con l’aperitivo.
|