Torte
speciali per allergie/intolleranze
Torta
di pane al cacao
(senza uova.
Il latte può essere sostituito con latte di soia, il
burro
con margarina)
- Ingredienti
per una torta piccola (circa 18/20 cm di diametro): 150
gr di pane (meglio se un po' raffermo), 4 dl di latte, 70 gr di
zucchero, 30 gr di burro, 1 cucchiaio di cacao, a piacere pinoli
e/o uvetta secca.
- Scaldate
il latte senza farlo bollire. Tagliate il pane a fette poi a
pezzi. Versatevi sopra il pane e lasciate riposare per 20
minuti.
- Unite il
burro fuso, il cacao e lo zucchero e frullate nel mixer. Unite
eventualmente la frutta secca e versate in uno stampo imburrato
e infarinato. Cuocete nel forno a 170° per circa 40 minuti.
Note:
potete aggiungere a piacere uvetta, pinoli, mandorle tritate. Ci
sta molto bene anche una pera tagliata a fettine e sistemata sulla
superficie prima della cottura.
Focaccia
dolce
(senza uova né latte. Contiene burro, sostituibile
con margarina)
- Ingredienti
per una focaccia di circa 30 cm, per 6/8 persone:10
gr di lievito di birra fresco (poco meno di mezzo cubetto), 50
gr di zucchero, 40 gr di burro, circa 180 gr di farina 00.
- Sbriciolate
il lievito in una ciotola capiente e bagnate con 1 dl di acqua
tiepida. Unite metà dello zucchero, metà del burro a fiocchi e
la farina. Dovete ottenere una pasta da pane che lavorerete per
alcuni minuti su un piano infarinato.
- Rimettete
la pasta nella ciotola e fate lievitare per 2 ore chiudendo la
ciotola in un sacchetto di plastica o coprendola con un
coperchio.
- Tirate la
pasta con il mattarello fino a ottenere un disco di 30 cm di
diametro oppure 2 da 20 cm (e’ importante che la focaccia
rimanga bassa). Trasferite i dischi di pasta in una o 2 tortiere
oppure su delle teglie.
- Lasciate
lievitare per 30 minuti. Distribuite il burro rimasto a
fiocchetti su tutta la superficie e cospargete con lo zucchero
rimasto. Mettete nel forno freddo e accendete a 220°. Quando la
superficie è dorata, abbassate la temperatura a 180 e lasciate
cuocere per altri 5 minuti.
Note:
Il dolce si presta a molte varianti: potete ad esempio
sistemare a raggiera sulla superficie, prima di aggiungere burro
e zucchero, una mela tagliata a fettine. Potete
anche stendere la pasta in due dischi molto sottili di 30 cm e
spalmarne uno con marmellata prima di coprirlo con l’altro
disco. E' un dolce semplice, che però non dura: preparatelo con
alcune di anticipo... il giorno dopo non è più la stessa cosa.
Dolce di
polenta alle mele
(senza uova né latte, né glutine. Il burro
si può sostituire con margarina o anche non usare)
- Ingredienti
per un piccolo dolce, per 3/4 persone: 1 mela, 50 gr di
farina gialla per polenta (macinatura media), 40 gr di zucchero,
20 gr di burro.
- Scaldate
2,5 dl di acqua con 2 cucchiai colmi di zucchero (circa 40 gr).
Aggiungete 1 mela a dadini e circa 20 gr di burro. Quando l’acqua
riprende a bollire, versate a pioggia 50 gr di farina gialla per
polenta e mescolate bene.
- Versate in
uno stampo imburrato e cuocete nel forno a 180° per circa 40
minuti.
Note:
è un dolce piuttosto spartano... migliora molto caramellando
lo stampo.
Torta
sbrisolona
- senza uova ne’ latte
A
questa pagina, diverse ricette di biscotti senza uova
Torta senza uovo!
Biscotti per l'infanzia senza uovo né latte
|