Zuppa
d'astice
- Ingredienti
per
4 persone: 1 astice di circa 800 gr oppure 2 più piccoli, 2
scalogni sbucciati, 4 carote sbucciate, 4 coste di sedano
lavate, 2 spicchi d'aglio, 1 piccolo mazzetto di prezzemolo,
qualche rametto di timo, 2 dl di vino bianco, 400 gr di
polpa di pomodoro, 4 cucchiai rasi di amido di mais o di
fecola di patate, sale, pepe.
- Lessate l'astice per circa 12 minuti in abbondante acqua
poco salata. Lasciatelo scolare e intiepidire, quindi
prelevate tutta la polpa dalla coda e dalle chele. Mettete
tutti gli scarti, testa inclusa, in una pentola e bagnate
con 2 litri dell'acqua di cottura dell'astice.
- Unite il vino e tutti gli altri ingredienti salvo l'amido
di mais e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma,
coprite e cuocete per 1 ora circa. Trascorso questo
tempo, filtrate il brodo attraverso un "chinois"
(colino conico) raccogliendolo in un'altra pentola. Versate
nel colino tutti i solidi contenuti nella pentola e
schiacciate bene con un grosso pestello per estrarre tutta
polpa delle verdure.
- Rimescolate bene il tutto con una frusta a mano.
Diluite
l'amido di mais con 1 dl di brodo freddo. 10 minuti prima di
servire, riportate la zuppa a ebollizione su fuoco vivo.
Aggiustate di sale e pepe e versatevi l'amido diluito.
Lasciate ispessire a fuoco medio per 2 minuti.
- Sistemate sul fondo di una
zuppiera riscaldata (oppure 4 piatti fondi, sempre
caldi) tutti i
pezzi di polpa prelevati dall'astice e versatevi sopra la
zuppa calda. Aspettate 2 minuti prima di servire. Portate
anche in tavola un bel po'di crostini di pane abbrustolito e
un macinino di pepe nero, dai quali ognuno si servirà al
momento.
- Eventualmente, potete fare una ciotola di
crostini
abbrustoliti al naturale e un'altra con i crostini
strofinati con uno spicchio d'aglio.
|