Zuppa
di coda di vitello e peperoni
- Ingredienti
per
4 persone: 2 code di vitello tagliate a pezzi, 1 cipolla
media, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 peperone rosso, 1 peperone
giallo, 1 bicchiere di vino bianco, 3 cucchiai d'olio, 2 litri
di brodo, sale, pepe.
- Lavate accuratamente la coda sotto l'acqua corrente e
asciugatela bene. Scaldate l'olio in una pentola a fuoco medio e fatevi rosolare i pezzi di
coda su tutti i lati.
- Quando la carne è ben rosolata, mettetela
da parte e gettate nella padella le verdure tritate. Lasciate
soffriggere a fuoco medio per 5 minuti, mescolando di tanto in
tanto.
- Rimettete i pezzi di coda nella padella e
sfumate con il
vino. Quando il vino è evaporato, salate, pepate e bagnate con
il brodo. Lasciate sobbollire
per circa 1 ora 1/2.
- Trascorso questo tempo, spegnete la fiamma ed estraete i
pezzi di coda. Quando saranno abbastanza tiepidi da
poterli manipolare, staccate la
carne attaccata alle ossa, scartando il più possibile i
pezzetti di grasso.
- Mondate i peperoni e tagliateli a
strisce sottili. Rimettete i
pezzetti di carne e i peperoni nella pentola e riportate
nuovamente a bollore. Lasciate cuocere per 15 minuti e servite
subito, con qualche crostino di pane abbrustolito.
Il consiglio
: la coda
"rende" molto grasso durante la cottura.
Il modo migliore per sgrassare il brodo è di raffreddarlo
(ovviamente bisogna prepararlo prima) prima
di rimetterci i pezzi di carne disossati e i peperoni, in modo
da poter togliere il grasso rappreso in superficie.
|